Cap.

 1     XIII|   sappiamo!~ ~Vinicio ne era lieto, perchè confidava che quest'
 2      XIV|     comunità. Io ne fui così lieto che gli diedi la somma necessaria
 3      XXI|      indicato.~ ~Vinicio era lieto di udire quelle parole e
 4     XXIV|   potè reprimere un sorriso. Lieto che Chilone avesse inteso
 5     XXVI|   Vanno e i Svevi. Ursus era lieto di conversare, ma non poteva
 6      XXX|      per la sua onestà. Sono lieto, Cesare, quando stai sognando
 7    XXXII| filosofo genuino deve essere lieto se una volta ogni cinque
 8     XXXV|    suoi sette colli; sarebbe lieto di raderla al suolo o distruggerla
 9    XXXVI|    apra l'anima tua.~ ~Egli, lieto ch'ella s'interessasse della
10  XXXVIII|      non ci sei stata, sarei lieto di mostrartela. Da Laurento
11       XL|   Più d'uno era sinceramente lieto che l'ascendenza fosse toccata
12       XL|      compianga. Prima tu eri lieto con noi; quando eri in Armenia,
13        L|     Dirai a Vinicio che sarò lieto di vederlo, rispose Nerone;
14     LVII|   morire a ogni momento, era lieto che la sua ora fosse vicina.
15   LXXIII|  pericolo grave. Il suo viso lieto e il suo solito sorriso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License