Cap.

 1      VII|   cessato da un pezzo di tener conto delle convenienze nella
 2      VII|      Licia non poteva rendersi conto. Ma Atte aveva ragione e
 3      VII|        sapeva. Cesare non dava conto a nessuno dei suoi ordini.
 4     XIII|    tempo di ottenerla. Per suo conto, Vinicio, travestito come
 5      XVI|   cercare ciascuno per proprio conto, si erano rivelati assai
 6      XVI|  procurai d'informarmi sul suo conto, e coloro che lo conoscevano
 7      XVI|       giorni sono per tener da conto la mia vecchiaia ed essere
 8       XX| assieme e ciascuno per proprio conto.~ ~La sensazione maggiore
 9    XXVII|    fino ad ora aveva tenuto in conto di un bianco giglio cresciuto
10    XXXII|        È una questione di poco conto. Sono tutte cose senza importanza.
11   XXXVI,|      ostili o ironiche sul tuo conto, non avrei potuto frenare
12   XXXVI,|       è tua. Tu, divina, tieni conto di questo, che io ho vuotato
13       XL|  gentilezza dei leoni. Per mio conto me ne rido e dei presentimenti
14     LVII|       spalancato. Non so quale conto dare della mia vita al Signore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License