IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] clamori 5 clamorosa 1 classe 1 claudio 14 clauzio 1 clavicola 1 clazomene 2 | Frequenza [« »] 14 certe 14 chiunque 14 ciglia 14 claudio 14 colli 14 colore 14 commosso | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze claudio |
Cap.
1 I| ricordo; fu al tempo di Claudio.~ ~– Per l'appunto! Scoppiò 2 I| da far temere allo stesso Claudio per la frontiera. Claudio 3 I| Claudio per la frontiera. Claudio non volle mettersi in una 4 I| Pomponio ritornò a Roma, dove Claudio, come tu sai, gli decretò 5 IV| il quale, vivente il divo Claudio, la diede ostaggio ai Romani, 6 VII| Pallade e Narciso, liberti di Claudio, sedevano ai suoi banchetti, 7 VII| negli atroci tormenti e Claudio nelle convulsioni spasmodiche 8 XX| continui tumulti obbligarono Claudio Cesare a bandire tutti gli 9 XXV| prigioniero, al tempo di Claudio, e mantenuto nell'agiatezza 10 XXXII| suscitato disordini, e che Claudio, impotente a discernere 11 XXXII| aveva banditi in massa. Se Claudio aveva espulso gli ebrei, 12 XXXII| Tiberio, di Caligola, di Claudio e di Nerone, vissero ottanta 13 XXXV| Tiberio, a Caligola e a Claudio? Ma non importa. Mi permetti 14 XLV| che al tempo del divino Claudio vi furono tali disordini