Cap.

 1        I|       ricordo; fu al tempo di Claudio.~ ~– Per l'appunto! Scoppiò
 2        I|     da far temere allo stesso Claudio per la frontiera. Claudio
 3        I|     Claudio per la frontiera. Claudio non volle mettersi in una
 4        I| Pomponio ritornò a Roma, dove Claudio, come tu sai, gli decretò
 5       IV|     il quale, vivente il divo Claudio, la diede ostaggio ai Romani,
 6      VII| Pallade e Narciso, liberti di Claudio, sedevano ai suoi banchetti,
 7      VII|       negli atroci tormenti e Claudio nelle convulsioni spasmodiche
 8       XX|  continui tumulti obbligarono Claudio Cesare a bandire tutti gli
 9      XXV|      prigioniero, al tempo di Claudio, e mantenuto nell'agiatezza
10    XXXII|    suscitato disordini, e che Claudio, impotente a discernere
11    XXXII|    aveva banditi in massa. Se Claudio aveva espulso gli ebrei,
12    XXXII|      Tiberio, di Caligola, di Claudio e di Nerone, vissero ottanta
13     XXXV|       Tiberio, a Caligola e a Claudio? Ma non importa. Mi permetti
14      XLV|       che al tempo del divino Claudio vi furono tali disordini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License