Cap.

 1        I|          ha poi anche il suo nome barbaro, Callina. Che casa meravigliosa
 2       II|           estetico era offeso dal barbaro macello più adatto ai Sciti
 3       VI|     moglie è qualcosa degno di un barbaro re di un regnucolo qualunque
 4       IX|         la figlia di un re, un re barbaro, è vero, ma un re. Dèi immortali!
 5     XVII|      giudei, gli enormi pugni del barbaro si contraevano dall'angoscia
 6     XXII|           assunto l'aspetto di un barbaro. Ora credeva in tutti gli
 7     XXIV|         della forza sovrumana del barbaro.~ ~– Che Plutone, cioè a
 8     XXVI|         sangue. Un uomo volgare e barbaro osava non solo parlargli
 9     XXVI|         contro Roma; e quantunque barbaro, avrebbe potuto divenire
10     XXVI|           un uomo semplice, di un barbaro, di un servo?~ ~Ma Ursus,
11      XXX|       braccio rotto?~ ~– Un certo barbaro m'aiutò; egli era più forte
12      XLV|        mondo! Quale greco o quale barbaro avrebbe potuto mai sperare
13      LXV|           coll'aspetto triste del barbaro: e mentre osservava l'arena
14      LXV| contorcersi nelle mani ferree del barbaro. Il viso, il collo e le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License