Cap.

 1      VII|        Atte parlava con grande tenerezza ed anche con entusiasmo,
 2     VIII|   troppo pesante.~ ~Una grande tenerezza era diffusa sulla sua faccia;
 3       IX|        Ursus parlava con tanta tenerezza. Il momento era venuto.
 4       XI|  trasportato da uno slancio di tenerezza per la sua voce, per le
 5      XII| Petronio, che aveva della vera tenerezza per lui e voleva addolcire
 6      XVI| miseria al suo amore, alla sua tenerezza e alla vita in una sontuosa
 7      XVI|       gli inondava il cuore di tenerezza. Ma c'erano anche momenti
 8    XXIII|  risposta sonava una singolare tenerezza e una bontà semplicemente
 9     XXIV|     era ammalato e inondato di tenerezza. La sola questione per Vinicio
10   XXVIII|     poteva ispirare una simile tenerezza. Più di una volta io lessi
11    XLIII|   aveva sofferto molto. Questa tenerezza lo maravigliava.~ ~– Gente,
12    XLVII|  giovine non si vedeva che una tenerezza indicibile. Indi si rivolse
13       LI|       non solo l'amava con più tenerezza, ma nell'intimo dell'animo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License