Cap.

 1        I|  scritto un esametro.~ ~– E non suoni il liuto e non canti?~ ~–
 2       II|         grida, si mescolavano i suoni del sistro egiziano, della
 3     VIII|        l'eco della musica e dei suoni della festa vi giungevano
 4     XXXI|       fra gli alberi, partivano suoni e canti. Il vicinato risuonava,
 5     XXXI|        senatori, cavalieri e da suoni di musica. Vedendo finalmente
 6    XXXII|      meditabondi o un asino che suoni il flauto? aggiunse Petronio.
 7       XL|  inaspettato che ne ho ancora i suoni nelle orecchie e la paura
 8      XLI|        idea aggiungeva forza ai suoni ed elevava la sua anima
 9      XLI|      labbra, aspettando i primi suoni del canto.~ ~Proprio allora
10     XLIV|     Nelle loro grida si udivano suoni come di trionfo; quando
11     XLVI|   applausi vennero annegati nei suoni delle trombe e dei corni
12       LV| applausi, ora ruggiti, ora cupi suoni, ora stridori di denti,
13    LVIII|        sue parole divennero dei suoni incomprensibili.~ ~– Vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License