Cap.

 1       II|      sui gradini di Castore e Polluce o passeggiavano sotto il
 2    XVIII|    aspetta di agguantare. Per Polluce! trovala presto, o quello
 3      XIX|   nera col mio pugno!~ ~– Per Polluce! Sono sicuro, Crotone, che
 4     XXVI|     collo, pensò Vinicio. Per Polluce! Se gli altri lici sono
 5   XXVIII|    per la salute, perchè, per Polluce! non so che cosa augurarti.»~ ~
 6      XXX|        spiegalo; giacchè, per Polluce! io non so indovinarlo.~ ~–
 7       XL|  momenti ho pietà di lui. Per Polluce, che strano miscuglio! Caligola
 8     XLVI| polmoni, poi rispose:~ ~– Per Polluce! come gridano! e che fetore!
 9        L|      perdonarmi l'offesa. Per Polluce! Pensare che dipendeva da
10      LVI| parlasse a  stesso:~ ~– Per Polluce! come si è diffusa questa
11      LVI|   Egitto. È maraviglioso. Per Polluce! Se credessi che qualche
12     LXII|       parecchie voci.~ ~– Per Polluce! conquistano! Se un uomo
13    LXVII|    piacere all'Acaia?~ ~– Per Polluce, se lo sono! sclamò Petronio.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License