Cap.

 1      VII|            del banchetto era ancora lontana. Gli schiavi continuavano
 2      XII|           caso la fanciulla sarebbe lontana da te.~ ~– Li avrei seguìti,
 3       XV|           in città, forse non molto lontana. Ella starà assai meglio
 4     XXII|          per tutta la casa, con una lontana al centro, la cui acqua
 5     XXII|         stabilirmi in qualche parte lontana non farei che avvalorare
 6      XXV| mostrandogli la luce sulla spiaggia lontana, verso cui veleggiavano.
 7     XLVI|            rumori della moltitudine lontana, pareva debole, incerta,
 8     XLVI|           cari, perchè l'alba non è lontana.~ ~Volse il cavallo, toccando
 9      LIV|           della liberazione non era lontana. Il centurione convertito
10       LX|           cosa gli pareva estranea, lontana, vuota, fugace. Anche i
11    LXXII|        acqua, l'onda del circolo va lontana lontana: così l'onda del
12    LXXII|         onda del circolo va lontana lontana: così l'onda del furore
13    LXXII|     ricordarsi di una terza persona lontana. Voi non solo non mi avete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License