Cap.

 1       II|         Dappertutto si udiva la lingua greca non meno frequente
 2       II|         di protestare contro la lingua greca e la sua diffusione,
 3       II|         si fosse risposto nella lingua e con un verso di Omero,
 4      VII|         e facendo schioccare la lingua unta di salsa e di grasso,
 5      VII|    divenne più pallida e la sua lingua, parlando, balbettava in
 6      XIX|         riuscito a slegargli la lingua; un altro ti avrebbe detto
 7      XXX|        a casa, gli mostrerai la lingua. Se fosse Glauco, il medico,
 8     XLII|    tutti noi, sventura a me! La lingua dell'uomo non sa dire quello
 9    XLIII| britanni, schiamazzanti in ogni lingua della terra, infuriava pensando
10       LV|    zampe e leccandola colla sua lingua rugosa; un altro si avvicinò
11      LXI|    dicendo:~ ~– Strappategli la lingua!~ ~ ~ ~
12     LXII|      dopo lo strappamento della lingua. Attraverso la sua pelle
13      LXV|      sue fauci veniva fuori una lingua coperta di spuma.~ ~Un momento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License