Cap.

 1      III|  schiavi e starò a sentirne i lamenti strazianti.~ ~– Calmati,
 2      VII|    mura sono ancora piene dei lamenti strazianti e del rantolo
 3        X|      udivano, ad ogni istante lamenti e sibili delle verghe, i
 4      XXI|    scosso da Chilone coi suoi lamenti. Egli aveva accettato di
 5     XLIV|  tutte le strade si udivano i lamenti disperati delle donne che
 6      XLV|      che andava in rovina e i lamenti e le grida ricominciavano.~ ~–
 7      LII|    parte donde erano venuti i lamenti, ricominciò con voce più
 8       LV|      dei loro urli e dei loro lamenti. Terminato l'inno, i cristiani
 9       LV|      strage. Tra gli urli e i lamenti dei cani che sbranavano
10       LV|       raccolsero con dei cupi lamenti al lato opposto dell'arena.
11       LV|       muggiti, gli ululati, i lamenti, qua e , in mezzo agli
12       LV|   macigno avrebbe sforzata ai lamenti l'angoscia,~ non te Smintèo,
13      LVI| pericolo è ch'ella parli o si lamenti mentre passeremo tra i pretoriani.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License