Cap.

 1       II|     essere corrucciati dalla infinita empietà degli uomini. In
 2       XX|      istante per la felicità infinita è cosa assai differente
 3    XXIII|     offerte, che alla carità infinita; e anch'essa era divenuta
 4     XXVI|     dove finisca; la gente è infinita. Nelle foreste vi sono intere
 5    XXVII|     in una ebrezza religiosa infinita, consentiva subito ch'ella
 6    XXXII| desiderî insoddisfatti e una infinita serie di problemi senza
 7  XXXVIII|    ville; e Anzio è tutta un'infinita successione di palazzi e
 8    XLVII|   una ebrezza e una felicità infinita.~ ~Alla fine le disse come
 9      LII| poteva apparire nella gloria infinita, colle stelle ai suoi piedi,
10      LII|   torture, ma la beatitudine infinita; non sono le lacrime e i
11       LX|     li univa in una felicità infinita e in una pace eterna. Mentre
12    LXIII|     La sua fede era divenuta infinita; con essa l'eternità pareva
13    LXIII| vivere beatamente nella luce infinita come la luce dell'alba.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License