Cap.

 1       II|      afflitti portavano i loro doni ai templi. Nel centro della
 2      VII|     era conveniente sciupare i doni divini. Anzi, egli capiva
 3     XIII|   nobili signori, tutti i suoi doni.~ ~– Ordina che ti si porti
 4    XVIII| ingraziava per dei favori, dei doni, dei banchetti, dei biglietti
 5    XXVII| soffrire ch'egli ti faccia dei doni? Non sai tu che i Greci
 6     XLII|        fare voti e promesse di doni e di sacrifici a Cristo.
 7   XLVIII|     promesse dei giuochi e dei doni. La catastrofe era stata
 8      LII|   buona volontà con dei ricchi doni. Ottenne dal primo marito
 9     LXII|     biglietti di lotteria e di doni, coronata da un banchetto.
10     LXII|      non si fosse trattato dei doni e di Chilone, il teatro
11   LXXIII|     perciò, quantunque il dare doni fosse cosa comune in Roma,
12   LXXIII|       onorato gli dèi con tali doni; e finalmente v'erano di
13   LXXIII|       sei pronto a colmarmi di doni, a farmi prefetto delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License