Cap.

 1      XIV|        hanno perduto le dita in difesa di alcuno e sono in grado
 2      XXI|         stato preso per la loro difesa in caso di un'aggressione,
 3    XXIII|     polvere, ti abbandonò senza difesa nelle nostre mani; ma Cristo,
 4    XXVII|      come se avesse cercato una difesa, e implorando un po' di
 5    XXXIV|    vendicarmi di lui per averti difesa? S'egli fosse stato uno
 6    XXXVI|         forza era la più sicura difesa della giovine in mezzo alla
 7     XLII|      soldati che comparivano in difesa dei cittadini.~ ~Giunio,
 8        L|           Perchè Ursus non l'ha difesa?~ ~– Vi mandarono cinquanta
 9      LII|     Imploralo, prendi la di lei difesa.~ ~L'ambascia lo faceva
10      LII|     ascolterà; prendi la di lei difesa.~ ~Pietrò abbassò le palpebre
11     LVII|         la lotta d'attacco e di difesa. L'illusione non durò molto.
12    LVIII| chioccia colle penne in aria in difesa dei pulcini.~ ~– Tu hai
13       Ep|        provvedersi dei mezzi di difesa, andava solo alla ricerca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License