Cap.

 1        I|      testa sia bianca come la cima del Soratte d'inverno.~ ~–
 2       II|      si vedeva la casa da una cima all'altra, così che attraverso
 3      VII|      semplice fioritura sulla cima di uno stelo sottile; e
 4     XLII| Vinicio sapeva che toccata la cima avrebbe veduto non solo
 5     XLII| impedisse la vista.~ ~– Dalla cima vedrò le fiamme, disse egli,
 6     XLII|      o dell'aurora. Giunto in cima si trovò dinanzi a uno spettacolo
 7    XLIII|       e alla bocca. Giunto in cima alla strada si accorse che
 8     XLIV|      fiamme allargantesi alla cima in rami e pennacchi di fuoco.
 9       LV|      una vera tempesta. Dalla cima alla base si vedevano visi
10       LV|      e con ambe le mani sulla cima del manico si volse verso
11      LXI|     mosse leggermente e dalla cima del palo si udì una voce
12      LXI|      pali consumati fino alla cima si sfasciavano spargendo
13    LXXII|     non possono vederla dalla cima dell'Olimpo. A te, carissime,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License