grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       II    |               Dopo la refezione, chiamata il pasto mattutino, e alla
 2       II    |        dalla seconda anticamera, chiamata ostium, all'atrio, Vinicio
 3       IV    | estremità della casa, nella sala chiamata æcus, dove lo aspettavano
 4     XIII    |       stata rapita una fanciulla chiamata Licia, ma più propriamente
 5     XVII    |      cristiana una giovane serva chiamata Eunice. Essa è vestiplica
 6     XXVI    |    stretta tunica che indossava, chiamata dagli antichi capitium,
 7     XXXV    |        volta la divina fanciulla chiamata da te: «l'Aurora e la Primavera?»
 8   XLVIII    |          capitale la città nuova chiamata Neropoli. Il fiume dell'
 9   XLVIII    |       venuta in mente, l'avrebbe chiamata, senza dubbio, la sola possibile.
10        L    |     trasparente, color violetto, chiamata Coa vestis, sotto la quale
11     LIII(16)|        era una statua gigantesca chiamata dal suo nome.~ ~
12       LV    |      domandammo di una fanciulla chiamata Licia, ma nessuno rispose;
13      LXX    |    rispettosi. Fuori della porta chiamata Tergemina, incontrò Plautilla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License