Cap.

 1       II|        ardita dalla sua antica amicizia per Aulo.~ ~Aulo lo assicurò
 2        V|       eloquenza che la vecchia amicizia per me ti può inspirare.~ ~–
 3      XIV|        lenito le tue pene coll'amicizia, tu ci conforterai col canto.~ ~–
 4      XIV|      così mi sono guadagnata l'amicizia dei cristiani, mi sono aperto
 5    XVIII|   degno di lode. Ma per la mia amicizia, fa una cosa: Ursus, lo
 6    XXXIV| ritornerò qui, mi guadagnerò l'amicizia di Aulo e Pomponia, e allora
 7       XL|    componeva e gli mostrava un'amicizia assai più calda che per
 8       XL|        trionfo supremo e che l'amicizia tra lui e Cesare fosse entrata
 9   XLVIII|  moneta con cui mi paghi per l'amicizia che avevo per te?~ ~– Se
10   XLVIII|   ultimo momento la più grande amicizia. Un momento dopo Petronio
11        L|    della terra, e la crescente amicizia di Cesare pareva confermare
12        L|  parole studiate e sonore sull'amicizia e sul perdono, obbligandosi
13    LXXII|    quest'ultimo lo accusava di amicizia col senatore Scevino, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License