Cap.

 1      XIV|          il suo dolore.~ ~Il suo giudizio non fu falso. Nerone ascoltò
 2     XVII|            Non vi è tempo per un giudizio, figlio mio, disse Chilone.
 3    XVIII|        ho ancora un sesterzio di giudizio e un asse di buonsenso mi
 4    XXVII|    giusta e corretta. Secondo il giudizio di Vinicio la religione
 5     XXXI| obbediente e Cesare ne temeva il giudizio quando sorgevano questioni
 6     XXXI|          tu perdi la ragione, il giudizio, la moderazione.~ ~– Io
 7    XXXII|          può darsi che abbia più giudizio di te, e ne avrà, se non
 8      XLI|          capirmi. Così è, il mio giudizio sulla musica è come il tuo.
 9      XLV|         e del delitto. L'ora del giudizio è suonata, l'ora dell'ira
10      XLV|       ripetevano: «Il giorno del giudizio, guardate, viene.» Alcuni
11    XLVII|        pensare che il giorno del giudizio non sarebbe venuto così
12     LVII|       paura dei tormenti, ma del giudizio, perchè il giorno dell'ira
13     LXII|       questo vuol dire avere del giudizio, Chilone aveva ragione di
14   LXVIII|        sua venuta nel giorno del giudizio. E la speranza sosteneva
15   LXVIII|        sulla terra il giorno del giudizio, nella gloria e nella potenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License