Cap.

 1       II|     Sicilia è più calma e più sicura.~ ~E da capo prese a decantare
 2       IX|      una propria figlia; sono sicura che ti adotterebbero. Vinicio
 3     XIII|     avresti una buona entrata sicura. Ho venduto alla povera
 4       XX|     era tanto una convinzione sicura, quanto una fosca apprensione
 5     XXVI|     lei, ma la strada non era sicura per le bestie feroci e per
 6     XXVI|      a Pomponia Grecina e sta sicura che in avvenire nessuna
 7    XXVII|       momento che non era più sicura di  stessa e che non poteva
 8    XXXVI|       la cui forza era la più sicura difesa della giovine in
 9    XXXIX|      tua felicità sarebbe più sicura? Tu temi per i tuoi piaceri,
10        L|       la vita non sarebbe più sicura?»~ ~E ricordandosi di queste
11        L| offesa; so che la mia morte è sicura; ma se tu pensi ch'io ti
12       LI|     fede in Cristo non fu più sicura; e il dubbio fu per lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License