Cap.

 1        I|       bello di Vinicio. Le donne romane non solo andavano in visibilio
 2       II|    sovente le fanciulle greche e romane disegnano sulla sabbia la
 3       II|     gente che chiama le divinità romane con nomi greci.~ ~– Da tempo
 4      VII| artistiche. Le mostrava le donne romane, vestite alla romana, alla
 5     XIII|       più virtuosa delle signore romane, quella vera matrona che
 6      XXV|         candide braccia greche e romane gli avevano cinto il collo.~ ~
 7    XXVII|          la pace e la supremazia romane erano eccellenti; la differenza
 8     XXXI|        figlie delle prime casate romane. Queste, colla voce e coi
 9   XXXIII|       delle più antiche famiglie romane avrebbe avuto nel mondo
10    XXXIV|          da tutte le altre donne romane e che non rassomigliava
11    XXXVI|          imaginarî» colle aquile romane, tabelle con le iscrizioni,
12    XXXVI|        pretoriani colle armature romane, composta di soli italiani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License