Cap.

 1        I|    corintiano,  ambra, ne perle,  vino,  banchetti:
 2      VII| dalle curve soavi, fatta di perle e di rose; e, scostatasi
 3      VII|   cinse al collo un filo di perle e le buttò tra le trecce
 4      VII|    con un collare di grandi perle rubate un tempo a Massinissa.
 5       XI|   spedizioni la caccia alle perle, perchè avveniva che nei
 6      XII|  dove gli uomini pescano le perle. Non la troveremo, naturalmente,
 7     XIII|     una sedia costellata di perle e l'aperse per adagiarla
 8     XXIX|  paio di babbucce ornate di perle. Nel mio linguaggio di amante
 9     XXXI| conchiglie dai colori delle perle e dell'iride. Le rive dello
10    XXXVI|     pietre preziose e colle perle, si poteva imaginare che
11    XXXVI|    incrostati di avorî o di perle, o fosforescenti di diamanti.
12    XXXVI| decorazione di broccato, di perle, d'avorio. Pareva che gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License