Cap.

 1        I|          della Spagna ed ha così perduta l'abitudine di curare la
 2      VII|        sentì colpevole, indegna, perduta. La disperazione l'aveva
 3      VII|         deve perire, perchè si è perduta la fede negli dèi e l'abitudine
 4       XI|        così, Licia, per lui, era perduta per sempre. Era possibile
 5      XII|          sua magnanimità andasse perduta, si volse alla schiava dicendo:~ ~–
 6     XIII| altrimenti la mia sapienza andrà perduta con me.~ ~– Se tu non hai
 7    XXIII|         Licia, e che se l'avesse perduta ora non l'avrebbe forse
 8     XXIX|         vedere anche da lontano. Perduta anche questa speranza, il
 9     XXIX|         per la testa. Alla fine, perduta la libertà e la volontà
10      XXX|     quindi l'Acaia pure non sarà perduta. Io darò ordine di tagliare
11     XLII|     impazzire, perchè egli aveva perduta tutta la speranza di riuscire
12      XLV|     Alcuni avevano completamente perduta le testa, e invece di darsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License