grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1    XXXVI    |   giovine Nerva, Lucano, Annio Gallo, Quintiano e una frotta
 2       LV    |       Cinquecento sesterzi sul gallo!~ ~– Cinquecento su Calendio.~ ~–
 3       LV    |          Duemila.~ ~Intanto il gallo, giunto al centro dell'arena,
 4       LV    |        fugis, galle?17~ ~Ma il gallo non fuggiva perchè poco
 5       LV    |   sentire ripetutamente, ma il gallo non tremava e dava così
 6       LV    | eseguita con abilità somma. Il gallo che aspettava, scelse il
 7       LV    |   levato e gettò la rete.~ ~Il gallo, girando su  stesso, lo
 8       LV    |     vedere la loro perizia. Il gallo, sfuggendo due altre volte
 9       LV    |       gridarono: «Addosso!» Il gallo ubbidì e riprese l'attacco.
10       LV    |     lasciò pendere la rete. Il gallo raccolse tutte le sue forze
11       LV    | facendolo cadere a terra.~ ~Il gallo tentò di rialzarsi, ma in
12       LV    |    cuori ogni animosità per il gallo. Col suo sangue egli aveva
13       LV    |        ginocchia sul petto del gallo, si trasse un breve coltello
14       LV    |    parti dell'anfiteatro.~ ~Il gallo ebbe dei fremiti come un
15       LV(17)|      pesceperchè mi fuggi o gallo?~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License