Cap.

 1       XX|           aveva mai udito. Era il mormorìo più distinto e più lamentoso
 2    XXXVI|    avrebbero potuto sollevare, il mormorìo si cambiò in meraviglia
 3      XLV|         respirazione ansante e il mormorìo pieno di terrore. Gesù,
 4     XLVI|         che prima.~ ~Ne nacque un mormorìo confuso che dal centro andò
 5   XLVIII|       voci.~ ~Nell'atrio vi fu un mormorìo e un movimento.~ ~Gli augustiani
 6      LII|          arrivava all'orecchio il mormorìo della preghiera. Entrando
 7      LIX|           respirazioni grevi e il mormorìo della preghiera.~ ~Vinicio
 8      LXI| crocicchio dei viali, guidato dal mormorìo della fontana, la quale
 9      LXV|           sua presenza sollevò un mormorìo che passò di fila in fila.
10      LXV|          e le braccia erculee. Il mormorìo si riproduceva a ogni momento.
11      LXV|           momento della lotta. Il mormorìo si mutò quindi in grida
12      LXX|          strepito delle armi e il mormorìo delle preghiere. Pietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License