Cap.

 1        I|     sapeva conservare una certa misura estetica nel suo abbandono,
 2       XI|   faceva perdere il senso della misura, al punto che Atte vedeva
 3      XIX|       gli aveva dato una giusta misura del come amava Licia. Lo
 4    XXXII|      fare. Insofferente di ogni misura, obbedendo all'impulso della
 5    XLIII|  implacabili nemici di Roma? La misura era stata passata, la pazzia
 6     XLVI| spegnesse da . Era questa una misura solo per salvare quello
 7    XLVII|         domandò Vinicio.~ ~– La misura è colma, disse l'Apostolo,
 8       LV|    della più pazza fantasia. La misura era passata. Tra i muggiti,
 9     LVII|         a te, assassino! La tua misura è colma, e la tua ora è
10     LXXI|       Nerone oltrepassasse ogni misura per convincersi fino a qual
11       Ep|       addensava ogni giorno. La misura era più che colma; la pazza
12       Ep|   potessero prenderne la giusta misura. Alla vista però della terra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License