Cap.

 1        I|         cui perfino l'ispettore lasciava correre, perchè, sovente,
 2      VII|         e per conseguenza la si lasciava in pace. Poppea la teneva
 3      VII|       Nerone, emancipandola, la lasciava nel palazzo e le assegnava
 4     XVII|        tagliata in modo che gli lasciava a nudo il braccio destro
 5      XIX| strofinato con esso alla zampa, lasciava indietro qualunque corridore.
 6       XX|        ciò che narrava, che non lasciava nascere il sospetto. Spesso
 7     XXIX|       divenuto ripugnante e gli lasciava dei rimorsi. Si sentiva
 8    XXXII|        questa, perchè Nerone si lasciava suggestionare volentieri
 9     LVII|      delle facezie con Chilone, lasciava cadere delle parole equivoche
10      LXI|        fuoco Roma? E lo stupore lasciava gradatamente il posto alla
11    LXIII|        era torturato, ora vi si lasciava trasportare, credendo che
12     LXIX|       Apostolo Pietro, il quale lasciava Roma e i suoi correligionarî
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License