Cap.

 1      XIV|       cenere e si abbandonava a gemiti cupi. Vedendo Petronio balzò
 2    XXIII|         si trattasse dei soliti gemiti della sofferenza. Ursus,
 3   XXVIII|        tendendo le mani con dei gemiti e chiamandomi padrone e
 4     XLII|       tutto questo è Licia.~ ~I gemiti di Vinicio si confondevano
 5     XLII|       se la sparse sul capo coi gemiti della disperazione.~ ~Ma
 6    XLIII|        le lacrime, il dolore, i gemiti, l'allegria selvaggia, la
 7      LII|         non sono le lacrime e i gemiti, ma il canto; non la schiavitù,
 8       LV|        era penetrato in lui coi gemiti dei moribondi, coll'odore
 9       LV|  ululati di molossi, e ora soli gemiti.~ ~Cesare, collo smeraldo
10       LV|        carni. Altri sgolavano i gemiti lunghi dei tormenti. Le
11      LIX|        Dappertutto si sentivano gemiti, respirazioni affannose,
12       Ep| bislacche, di versi pessimi, di gemiti, di lacrime, di sangue;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License