Cap.

 1        I|   elegantiarum, ma anche per l'eleganza delle sue forme. Cotesta
 2       II|    Petronio, che viveva con un'eleganza e una pompa assai maggiore,
 3   XXVIII|        del suo pensiero e coll'eleganza delle frasi, gli sarebbe
 4     XXXI|      superava infinitamente in eleganza, in ingegno, in arguzia;
 5    XXXVI|  massimo conforto, la squisita eleganza del tempo. Comunque, Cesare
 6       XL|    loro struttura e della loro eleganza e si deliziavano a ogni
 7     XLVI|       Petronio! l'arbitro dell'eleganza! Petronio! Petronio!~ ~E
 8   XLVIII|        chiamate l'arbitro dell'eleganza, perciò io vi dico che non
 9        L| educazione! Dieci arbitri dell'eleganza non possono trasformare
10        L|       Buona sera, arbitro dell'eleganza. Affermi ancora che non
11     LXIV|     briciole dell'arbitro dell'eleganza, per poi regalarle più tardi
12    LXVII|      libertà dell'arbitro dell'eleganza, disse:~ ~– Sai tu, divino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License