Cap.

 1       II|       faccia pensosa e piena di dolcezza, il suo contegno dignitoso,
 2       II|     dietro alla bellezza e alla dolcezza, non conosceva. Non seppe
 3      VII|    cuore quasi infantile per la dolcezza della sua dottrina, per
 4    XXIII|    renda la salute, rispose con dolcezza.~ ~Per Vinicio, il quale
 5      XXV| contatto si sentì invasò da una dolcezza inesprimibile; ma si sentì
 6    XXVII|         si inondava il cuore di dolcezza. In un certo giorno in cui
 7   XXXIII|     occhiate limpide e piene di dolcezza.~ ~L'Apostolo le si avvicinò
 8    XXXIX|       ogni respiro e sentire la dolcezza della calma incommensurabile
 9       LV|      gli inni che risonavano di dolcezza. La plebe li udiva con sorpresa
10     LVII|        espressione di pace e di dolcezza. Allargò lui stesso le braccia
11     LXII|   dolorosa, ma aveva assunto la dolcezza e la serenità delle facce
12    LXIII|        volergli bene per la sua dolcezza. Sorpresi del suo temperamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License