Cap.

 1      VII|    ardente, come se avesse voluto dirgli: «Continua!»~ ~Il suono
 2      XVI|        voce sommessa incominciò a dirgli:~ ~– Chi ti ha detto che
 3    XVIII|         lo ammiriamo; e invece di dirgli: Va a letto, buffone! assumiamo
 4     XXII|     andare direttamente da lui, e dirgli ciò che era avvenuto. Sì;
 5     XXII|         schiava, la quale entrò a dirgli che qualcuno aveva bisogno
 6    XXIII| proteggerò io.~ ~Crispo non volle dirgli che non si trattava semplicemente
 7     XXIV|       abitava Licia, si fermò per dirgli:~ ~– Non dire bugie, vecchio;
 8     XXVI|          Fortunatamente Aulo potè dirgli: «Tu sai che il mio labbro
 9    XXXII|      religioni! Che cosa vorranno dirgli poi i cristiani colla loro
10    XXXIV| abbandonato. Chilone era andato a dirgli che aveva scoperto la sua
11     LIII|      centurione gli si avvicinò a dirgli:~ ~– Perdonami, nobile signore,
12      LIV|           sua di volare a lui per dirgli ch'essa era viva, che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License