Cap.

 1      VII|        di Cesare; so ch'egli è differente. Può darsi che tu trova
 2      VII|        ora e se l'era figurato differente. Se lo era imaginato una
 3     VIII|      nascondeva tutto un mondo differente da quello in cui viveva.
 4       IX|        di Aulo si era mostrato differente. Egli era gentile, ma dopo
 5        X|      vedere e la vedeva un po' differente; ma Petronio, chiamandola
 6       XX| felicità infinita è cosa assai differente dal patire, perchè tale
 7       XX|       di una vita tutt'affatto differente, con un'anima assolutamente
 8      XXI|        religione l'aveva fatta differente dalle altre donne e vedeva
 9    XXXIV|      ch'ella era assolutamente differente da tutte le altre donne
10       XL|        genio; ma il tuo caso è differente. E sai perchè? Perchè tu
11   XLVIII|   mezzo estremo che in un caso differente avrebbe potuto salvare i
12      LXV|       Nerone si trovava in una differente posizione. Prima egli era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License