Cap.

 1       II|         che le scorre del sangue freddo nelle vene? Io non lo so,
 2       II|      rimesso la toga e non sento freddo.~ ~– Vedi che dietro i monti
 3        X|        per impedire l'entrata al freddo notturno, era chiaro come
 4       XV|   soddisferai prima che il vento freddo soffii dalla sommità del
 5       XX|       tradimento e un po' per il freddo. Il giovine patrizio pensò
 6     XXII|     alquanto, si sentì preso dal freddo; si alzò, toccando se aveva
 7     XXIV|          ridicendo che pativa il freddo. Passato il primo cortile
 8     XLII|      riacquistò un po' di sangue freddo. Gli ritornava alla mente
 9     XLVI|       rassicurati dal suo sangue freddo. Giunto al piede degli archi,
10     XLVI|  Petronio continuava la sua via, freddo, indifferente, con aria
11     LIII|         tempia bagnate di sudore freddo, credeva. Ogni sussulto
12       LV| soffocarlo; la sua fronte sudava freddo. Lo invadeva la paura di
13    LVIII|       una finzione il suo sangue freddo. All'ultimo spettacolo egli
14    LXVII|          senza perdere il sangue freddo, gli si avvicinò, e con
15    LXXII|        tutto il mondo. L'arido e freddo insegnamento degli stoici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License