Cap.

 1      VII| colla sua bocca sdentata. Il console Memmio Regolo diede in una
 2      VII| perisce? Quali buaggini! Io, console, ne so qualche cosa. Videant
 3   XXVIII|   patrizio e il figlio di un console; ma ogni cosa che ti è avvenuta
 4   XXVIII|   perchè ero il figlio di un console. Tali motivi non esistono
 5      XLI|   cortina. Dietro lui era il console Lecanio.~ ~Nerone aggrottò
 6      XLI|     liuto.~ ~Poi si volse al console:~ ~– Se partissi subito
 7     XLII|  rammentava delle parole del console: «Tutta la città è un mare
 8     XLVI|         Seneca e Licinio, il console, erano della stessa opinione.
 9      LIX|    patrizio, il nipote di un console e il figlio di un altro
10      LIX|      e il figlio di un altro console, si potesse trovare tra
11     LXIV|   ragione, desidera di farlo console. Che egli sia poi internamente
12    LXXII|      proconsole in Bitinia e console nella capitale, una sorprendente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License