Cap.

 1       II|     gli dèi soffieranno per la Campania, chi sa che possa andarmene
 2       XV|      sommità del Soracte sulla Campania. Oh, diletto Vinicio! che
 3    XXXVI|       mattino, i pastori della Campania, colle loro facce abbronzate
 4    XXXVI|      dai venti gagliardi della Campania.~ ~Poi comparve una coorte
 5     XLII|     più largamente su tutta la Campania.~ ~Questo gli sembrava sempre
 6     XLII|   pastori quasi selvaggi della Campania si riversavano nella città
 7     XLIV|     fuoco, illuminava tutta la Campania. Nella luce sanguigna si
 8     XLIV|      pastori semibarbari della Campania, si rovesciava in città,
 9     XLIV| faville e le trasportava sulla Campania verso i Monti Albani. La
10      XLV|        nei piccoli paesi della Campania, ed altri uccelli dai monti
11   XLVIII|        gregge che veniva dalla Campania, avvenivano scontri nei
12     LXIX|   lungo la via Appia, verso la Campania.~ ~Una era Nazario, l'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License