Cap.

 1       IV|         viso alla morte, rimase calmo, colla sua faccia aquilina
 2      VII|    nella casa di Aulo.~ ~Ursus, calmo, guardava Vinicio cogli
 3      XIV|    avevo detto? Per Ercole! sii calmo, o altrimenti ti darà degli
 4      XIX|    esitazione; poscia ridivenne calmo e disse:~ ~– Chi ti può
 5     XXII|     alla sua volta, divenne più calmo. Era così ansante che al
 6     XXII|    Petronio era di temperamento calmo e Chilone sarebbe stato
 7     XXIV|     Vinicio, lo rese ancora più calmo. Almeno non si sentiva turbato
 8    XXVII|       Plauzio.~ ~Ridivenne così calmo, che quando riapparve Nazario
 9     XLII| espressione: «Dèi!» lo rese più calmo. Vinicio alzò la testa,
10     LXII| crocifisso qualche cosa di così calmo, pareva così vecchio, così
11      LXX|         Egli procedeva solenne, calmo, conscio che dalla morte
12      LXX|   stendevasi un cielo profondo, calmo, azzurro. Andavano via silenziosi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License