grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       IV    |          e per il padre e per il fratello; ma so che la resistenza
 2       VI    |           Per me, assassinare un fratello, una madre, una moglie è
 3     XVII    |        signore, disse Quarto, il fratello che tu vuoi vedere.~ ~–
 4     XVII    |     Chilone.~ ~– Come ti chiami, fratello? gli domandò il greco.~ ~–
 5     XVII    |      nome di Urbano.~ ~– Urbano, fratello mio, hai tu tempo di discorrere
 6     XXIV    |         detto questo: «Se il tuo fratello ti ha offeso, castigalo;
 7    XXVII    |          è un cristiano e un mio fratello.~ ~Terminato di parlare,
 8    XXVII    |      ordinato di battere un tale fratello colle verghe o di mandarlo
 9     LIII    |          carceriere.~ ~– Grazie, fratello.~ ~Gli strinse la mano e
10       LV    |         mi piacerebbe di esserti fratello~ ~– Tu, naso di rame della
11     LVII    | assassino di tua moglie e di tuo fratello! guai a te, anticristo!
12       LX(20)|         figlio della Notte e dal fratello del Sonno.~ ~
13   LXXIII    |     madre, di tua moglie, di tuo fratello e di Seneca che non posso
14   LXXIII    |          madre, tua moglie e tuo fratello, perchè tu hai incendiato
15       Ep    |           di sua moglie e di suo fratello. I suoi denti battevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License