Cap.

 1       II|       In questo c'era nulla di straordinario, e la necessità dei sagrifici
 2     VIII|   sarebbe avvenuto qualcosa di straordinario, che qualche aiuto sarebbe
 3       XX|      era a un tempo semplice e straordinario. L'individualità grandiosa
 4   XXVIII|       la conoscenza di un uomo straordinario, di un certo Paolo di Tarso,
 5     XXIX|    qualche cosa di grande e di straordinario per Cesare. Ho paura che
 6     XLII|        probabile per il numero straordinario di gente ch'egli incontrava
 7        L|     pomeriggio e che un numero straordinario d'incendiarî era stato arrestato;
 8      LIX| destinata a qualche spettacolo straordinario, più orribile di tutti gli
 9      LXV|      susurrava che qualcosa di straordinario stava per avvenire, perchè
10      LXV|       avveniva qualche cosa di straordinario. Il licio, ubbidiente e
11   LXXIII|  doveva essere qualche cosa di straordinario, perchè egli aveva dato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License