Cap.

 1      VII|           braccio di una baccante, ruppe nelle lacrime.~ ~– Quale
 2    XXIII| indubbiamente per salvarsi. Gli si ruppe e gli venne slogato; ma
 3    XXIII|           Crotone e che fu lui che ruppe il mio braccio. Sull'anima
 4      XXV|         rose, e alla fine la barca ruppe colla punta nella sabbia
 5      XXX|    ucciderti! È vero?~ ~– Sì, e mi ruppe il braccio; ma io mi difesi.~ ~–
 6    XXXIV|           della nuova fede. Pietro ruppe e benedisse il pane. Su
 7    XLIII|            del prossimo, incalzò e ruppe la calca con una furia fatale
 8      XLV|        stormi nel fuoco.~ ~Vinicio ruppe il silenzio.~ ~– Dove eri
 9     XLVI|              Un uragano d'applausi ruppe il silenzio, al quale risposero
10      LVI|            un temporale improvviso ruppe il silenzio della calma
11       Ep|     sollevazione, divenne furioso. Ruppe coppe, capovolse la tavola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License