Cap.

 1      XIV|   questo dio; non si fida delle promesse dei filosofi integri e preferisce
 2    XXXII|  cullarsi nella speranza che le promesse scudisciate non sarebbero
 3     XLII|      consuetudine a fare voti e promesse di doni e di sacrifici a
 4     XLVI|         al popolo e fagli delle promesse.~ ~– Deve Cesare parlare
 5     XLVI| occasione. Va e non risparmiare promesse.~ ~Petronio si volse al
 6   XLVIII|  distribuzione del pane e dalle promesse dei giuochi e dei doni.
 7       LI|   questo e negli altri casi,  promesse,  danari.~ ~Ma tutti gli
 8      LII|   Poppea; strapagò le loro vane promesse, si guadagnò la loro buona
 9      LIV|       incrollabile che tutte le promesse sarebbero state adempiute
10      LVI|     Capitolino. Non risparmiare promesse al tuo Cristo.~ ~– Gli ho
11       Ep|       stornare i pericoli colle promesse degli spettacoli e delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License