Cap.

 1        I|      stesso di carattere bollente, onesto e stupido!~ ~– Corbulone
 2      XIV|        allora a farlo parlare, e l'onesto vecchio mi confessò ogni
 3      XVI|     facciano pagare quando un uomo onesto ha bisogno della loro ribalderia.
 4     XVII|            Roma, gli parve buono e onesto.~ ~– Questo è il bonaccione
 5    XVIII|             perchè egli osa essere onesto. Tigellino non può ancora
 6      XIX|           sempre in vita mia, sarò onesto, perchè credo, come dice
 7      XXI|            lasciato andare.~ ~Ma l'onesto saggio, venne trattenuto
 8    XXIII| gratitudine e tu mi sembri buono e onesto; ma tu non mi dici quello
 9     XXIV|            lui. Chi non può essere onesto, deve essere un furfante;
10     XXIV|     furfante di quello di divenire onesto? Precipitarsi sul suo benefattore,
11    XXVII|       esempio, fosse stato un uomo onesto, e se il Senato fosse stato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License