Cap.

 1     XXII|        per conseguenza nulla mi minaccia, anzi – Mercurio, conta
 2       XL|       quel ruggito vi fosse una minaccia, l'annuncio di una sciagura.
 3     XLII| preghiera poteva mutarsi in una minaccia; egli temeva di offendere
 4     XLII|        testa anche l'idea della minaccia, sferzò di nuovo il corsiero,
 5   XLVIII|        parole volevano dire una minaccia diretta. Nerone stesso la
 6   XLVIII|     perchè è questo solo che ti minaccia nei secoli futuri – che
 7       LI|   facezia o con una svergognata minaccia, che cosa faresti?~ ~Le
 8     LIII|     spaventato.~ ~Ma non vi ora minaccia negli occhî di Vinicio;
 9    LVIII|        Chilone ebbe paura della minaccia che vibrava nella voce di
10      LXV|  passione che andava quasi alla minaccia.~ ~– Tu puoi! ripeteva Vinicio
11    LXVII|       parte di Cesare non ti si minaccia nulla; ma Tigellino è pronto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License