Cap.

 1        I|     gran male. Il mondo vive di inganni e la vita è un'illusione.
 2       IX|  subentrava un silenzio pieno d'inganni per l'udito. Ora sembrava
 3     XIII|             Miserabile! Se tu m'inganni per del danaro ti farò bastonare.~ ~–
 4      XIV|      numero di vergate se tu lo inganni. Nel primo caso potrai comperarti
 5      XIX|         se tu sospetti che io t'inganni, mi pagherai solo quando
 6       XX| guardarsi dai tradimenti, dagli inganni e dalla calunnia, e servissero
 7    XXXIX|         soggetto a mutamenti, a inganni, a tradimenti e neanche
 8     XLIX|         Foro. Ma tu, vecchio, t'inganni, o inventi, perchè Crotone
 9     XLIX|        stessa ragione.~ ~–  t'inganni, o filosofo.~ ~Poppea non
10        L|        paura e l'umiliazione, t'inganni.~ ~– Cesare scrive, signore,
11    LXXII|     sorpreso. Al tempo stesso t'inganni, Vinicio, quando affermi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License