Cap.

 1       II|          settentrione, Britanni, Galli, Germani, biechi abitatori
 2       XX|        lungo la via Nomentana, i galli incominciarono a cantare,
 3      XXI|        però aspettare assai, e i galli incominciavano a salutare
 4      XXX|      buoni soldati, ma anche dei galli da combattimento. Essi abbisognano
 5     XLVI|          Mai, dall'invasione dei Galli sotto Brenno, Roma aveva
 6       LV|      favore o dei Sanniti, o dei Galli, o dei Mirmilloni, o dei
 7       LV|      Traci, Mirmilloni, Sanniti, Galli, ciascuna nazione separata,
 8       LV|      coraggio. Tra i combattenti galli si vedeva il campione Lanio,
 9      LXI| Domiziano giungevano i canti dei galli; ma Chilone rimaneva in
10       Ep|        fino a quando risvegliò i GalliNotizie inquietanti facevano
11       Ep|          di eseguire. Uccidere i Galli residenti in Roma, incendiare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License