Cap.

 1       II|     pronunciando tutto di un fiato, come una lezione mandata
 2      VII|    alzò e gridò con tutto il fiato:~ ~– Io non sono affatto
 3     XVII|  Chilone, vedendolo, tirò il fiato; egli non aveva mai veduto
 4    XXIII|      a forza.~ ~Gli mancò il fiato di continuare e Crispo disse:~ ~–
 5     XXIV|     fermò come per riprender fiato.~ ~– Lasciami respirare,
 6     XXXI|   finchè alla donna mancò il fiato e dovette sostare.~ ~– Notte
 7       XL|     Senato, in Roma, tirò il fiato per un mese e mezzo, senza
 8     XLVI|      si fermò per riprendere fiato, il coro si mise a ripetere
 9        L|   assordarlo e togliergli il fiato, come se fosse stato sotto
10       LV|   Gli spettatori tenevano il fiato e seguivano la scherma dei
11      LVI| dagli spettacoli. Sprechi il fiato!~ ~– Ti giuro, signore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License