Cap.

 1      VII|  capiva benissimo che era suo dovere di Stato di non sciuparli.
 2      XII|    padrone; ma ho creduto mio dovere d'informartene.~ ~– Benissimo.
 3     XVII|       o per mare, non sarebbe dovere di quel cristiano di vendicarsi
 4   XXVIII|       solo essi fanno il loro dovere, ma pare che rivaleggino
 5     XXIX|     suo desiderio è per me un dovere.~ ~– Io sono la tua schiava,
 6    XXXII|      Sì, il matrimonio era un dovere perchè era a lei che doveva
 7   XXXIII|     lei, e domandarle, come è dovere, s'ella consentirebbe a
 8    LXIII|       di un cristiano, il cui dovere era di morire piamente e
 9      LXX|     di avere fatto il proprio dovere, ed era sicuro che la verità
10      LXX| inoltrava colla coscienza del dovere compiuto, conscio dell'opera
11      LXX|  scritto, sentendo che il suo dovere era compiuto e la sua fine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License