Cap.

 1       XX| discendere dai campi celesti per contemplare come il vecchio suo apostolo
 2     XXVI|          giorno prima, si mise a contemplare attentamente il suo dorso
 3     XXXI|   estasiati nell'ascoltare e nel contemplare ciò che sull'acqua accadeva.
 4    XXXVI|        Alzato il velo gli lasciò contemplare il viso radiante e i suoi
 5       XL|        fortunato Priamo che potè contemplare le rovine della città nativa.~ ~
 6       XL|         fuoco. Vuoi?~ ~– Devo io contemplare l'incendio delle baracche
 7     XLVI|    voleva giungere di notte, per contemplare in tutto l'orrore la capitale
 8   XLVIII|         sua sontuosa biblioteca, contemplare i vasi e le statue, o stringersi
 9        L|      Vinicio, Licia e si fermò a contemplare lei con gli occhî di un
10      LII|      così che le genti potessero contemplare la morte del Figlio dell'
11     LXII|         gli occhî ebbero modo di contemplare la vittima. Ma erano pochi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License