Cap.

 1       IV|      fedeltà di quei servi e si consolava pensando che fra non molto
 2        V|  avrebbe restituita. Inoltre si consolava dicendo che se non si fosse
 3      VII|        le strofe più eleganti e consolava Lucano dicendogli di non
 4      XIX|         andare all'Ostriano. Si consolava però perchè vi sarebbe andato
 5     XXII|  affaticato.~ ~Una sola cosa lo consolava continuamente: ch'egli aveva
 6    XXXII|    riportata sopra  stesso lo consolava. Pensava di aver fatto un
 7    XLIII|      pericoli della fuga, ma si consolava pensando alla forza sovrumana
 8        L|            Pensando a questo si consolava. È vero, la resistenza armata
 9      LIX|        ispettore delle fosse lo consolava dicendo che anche il suo
10    LXIII| vendicava sui morti. Vinicio si consolava in certo qual modo pensando
11    LXIII|       interamente a Cristo e si consolava con più dolci pensieri.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License