Cap.

 1       II|       egli bacia le labbra dell'amata? L'amore ci uguaglia agli
 2        V|     Vinicio che portasse loro l'amata fanciulla ed erano pronti
 3      VII|        Ma poichè Cesare l'aveva amata e abbandonata senza rancore,
 4      VII|         desiderio di rivedere l'amata Pomponia Grecina, nella
 5      XIV|         figlia; benchè l'avesse amata con furore, si sentiva certo
 6    XXIII|        ch'egli l'avrebbe sempre amata, che il pallore e la povertà
 7    XXIII| strapparla da una casa dove era amata e circondata di benessere,
 8    XXVII|         mai imaginata di essere amata tanto, e pensandovi si sentiva
 9    XXVII|         sua fuga, ch'egli aveva amata e fortificata nella fede,
10     XXXI|      così cara, così pura, così amata, come in quel bosco di follìa
11    XXXIV|        nell'amore. Egli l'aveva amata in casa di Aulo, al Palatino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License