Cap.

 1       II|         tutti assieme, avvinti, alti e bassi, esili e massicci,
 2      VII|       di sollazzi. C'erano pure alti magistrati e sacerdoti che
 3      VII|        e copriva tutte le cose. Alti e bassi, discendenti di
 4     XIII|        si dice nelle case degli alti funzionarî dell'esercito
 5     XXII|      veri alveari umani, troppo alti e troppo angusti, pieni
 6   XXVIII|         i Germani, benchè siano alti, hanno muscoli coperti di
 7      XLV| giardini di Domizio; i cipressi alti nel cielo rosseggiavano
 8      LII|   Vinicio pure, via via che gli alti ripetevano: «Cristo, abbi
 9      LXI|       cristiani. Nei luoghi più alti, dove gli alberi non ostruivano
10      LXV|       penuria di gladiatori più alti e più grossi della statura
11      LXV|      Gli applausi dai seggi più alti ai seggi più bassi scoppiarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License