Cap.

 1       IV|            il vecchio condottiero, abituato da anni a guardare in viso
 2       IV|        sventure. Perciò non vi era abituato. Il vecchio condottiero
 3     XVII|         aveva accennato a Vinicio. Abituato a consumare le notti dai
 4      XIX| aspettazioni.~ ~Vinicio, soldato e abituato a consigliarsi e ad agire
 5      XXI|        altro che a portarsela via; abituato agli strattagemmi della
 6    XXIII|            teste.~ ~Il giovine non abituato ad essere contraddetto,
 7    XXIII|             Il vecchio presbìtero, abituato a cercare in tutte le cose
 8     XXIV|      Itilio.~ ~Vinicio, ammalato e abituato alla duttilità del greco,
 9     XXIX|           egoismo; ora egli si era abituato a poco a poco al pensiero
10     XXIX|          poteva anche perire!~ ~Ma abituato ora alla subitanea percezione
11   XLVIII|        senza precauzioni, come era abituato quando criticava e derideva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License