Cap.

 1       II|   raramente in questi giorni.~ ~– Volentieri, rispose Plauzio alzandosi.
 2      VII|      colle coppe piene deridevano volentieri i loro Numi. Accanto a questa
 3      VII|           non vederla; perderebbe volentieri la vita piuttosto che abbandonarla.
 4     XIII|         me la desse, la prenderei volentieri. Sì, sì, Chilone Chilonide,
 5      XVI|          come andavo prima. Darei volentieri la mia vecchia schiava che
 6     XVII| liberamente.~ ~Chilone acconsentì volentieri. L'Emporio era ai piedi
 7      XIX|       contrassegno d'entrata.~ ~– Volentieri, rispose Vinicio, tu parli
 8    XXXII|  compagnia, come lo avrebbe fatto volentieri! Ma sperava che non sarebbe
 9    XXXII|         si lasciava suggestionare volentieri quando si trattava di fare
10    XLVII|        Dio unico, tanto che darei volentieri la mia vita per lui.~ ~E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License